Attività
L'appartenenza all'Associazione prevede numerosi vantaggi, perché:
- permette un continuo aggiornamento professionale degli iscritti con le Sessioni di Studio, i Gruppi di Ricerca e i Convegni;
- mantiene interessante il rapporto costo quota/ritorni formativi;
- rende disponibili sconti su pubblicazioni e partecipazioni a convegni e seminari;
- facilita il contatto e l'iterazione con professionisti dello stesso settore.
In particolare, le agevolazioni previste permettono:
- Partecipazione gratuita alle Sessioni di Studio AIEA (incontri tematici che si tengono annualmente, a:
- Lugano (2 eventi)
- Milano (8 eventi)
- Roma (6 eventi)
- Torino (6 eventi)
- Verona (2 eventi) - Tutti i benefici riservati ai soci ISACA tra i quali
- Accesso alla ISACA eLibrary e Knowledge Center
- Download gratuito del COBIT e di altre pubblicazioni specialistiche
- Sconti per la partecipazione ad eventi ISACA - Possibilità di aderire al Gruppo Linkedin di AIEA (riservato ai soci) e avere quindi la possibilità di contattare ed essere contattato da altri professionisti del settore e di venire a conoscenza di nuove opportunità lavorative
- Possibilità, per i soci certificati, di essere inseriti nell'elenco previsto sul nostro sito e dare visibilità alla qualifica professionale ottenuta
- Fare parte dei gruppi di studio organizzati tra i soci che si preparano a un esame CISA, CISM, CGEIT o CRISC
- Accedere/abbonarsi gratuitamente a riviste specializzate del settore
- Ricevimento della Newsletter emessa dal Garante Per La Protezione dei Dati Personali
- Ricevimento di estratti della Newsletter emessa da CLUSIT; INTERLEX ; AIPSI
- Ricevimento di informazioni circa le principali iniziative di ISACA
- Ricevimento della Newsletter AIEA (riepilogativa di informazioni, divulgate ad evento, relativamente a corsi, sessioni di studio, certificazioni, seminari, convegni, iniziative di sponsorship nonchè di collaborazione con altre associazioni su progetti o eventi di comune interesse. La Newsletter riporta altresì gli estratti delle Newsletters sopra citate e le opportunità offerte ai soci circa la possibilità di ricevere pubblicazioni, abbonamenti e libri, gratuitamente o a prezzi scontati; di segnalare argomenti di interesse che si desidera siano trattati sia nelle Sessioni di Studio sia in Workshop; o di partecipazione a nome Aiea, previa validazione da parte del Consiglio direttivo, ad eventi in qualità di organizzatore, relatore o chairman; nonchè di esprimere la propria volontà a partecipare attivamente ad alcune attività associative entrando a far parte ad esempio del Comitato Convegno e/o del Comitato Newsletter)
- Partecipazione al Convegno Nazionale AIEA a quote scontate
- Partecipazione ai Gruppi di Ricerca AIEA
In considerazione della numerosità degli eventi organizzati da AIEA, ogni anno i soci possono raggiungere una media di quasi 100 ore CPE.